L'azienda

Dal 1970

L’azienda artigianale nasce a Bagheria nel 1974 dall’esperienza di una famiglia di pescatori. Già negli anni Sessanta, Francesco Sardina aveva iniziato a produrre pesce salato con metodi tradizionali tramandati nel tempo. All’inizio del decennio successivo, grazie all’impegno del figlio Giuseppe, la produzione cresce in modo significativo, segnando la nascita ufficiale di Sardina Fish.

L’aumento della domanda porta Giuseppe ad ampliare l’attività di pesca delle alici in tutto il Mar Mediterraneo e, a partire dalla metà degli anni Ottanta, anche nei mari della Grecia e della Croazia, dando così avvio a un’espansione che pone le basi per il futuro sviluppo dell’azienda.

Terza generazione

Dal 2010

Con l’ingresso in azienda di Francesco, figlio di Giuseppe, prende forma una collaborazione familiare che inaugura una nuova fase di crescita. Sotto la loro guida, Sardina Fish compie un salto di qualità in tutti gli ambiti fondamentali, dall’organizzazione interna alla produzione, fino all’introduzione di nuove linee di prodotto.

In questi anni l’azienda raggiunge una produzione annua di circa 800.000 kg di alici sotto sale, grazie a una rete di filiere attive in Sicilia, Spagna, Croazia, Marocco e Albania. Un’espansione che consolida la posizione di Sardina Fish nel settore e ne rafforza la reputazione nel mercato internazionale.

Rinnovamento e Strategia

Dal 2020

Negli ultimi anni, Sardina Fish ha intrapreso un profondo percorso di modernizzazione e ridefinizione della propria identità. L’azienda ha realizzato un rebranding completo, che ha coinvolto il logo, il packaging, la comunicazione e tutti i canali digitali, con l’obiettivo di valorizzare la tradizione attraverso un’immagine contemporanea e riconoscibile.

Parallelamente, la produzione si è evoluta verso linee di prodotto più ricercate, come la Linea Gold, le acciughe marinate e quelle condite, frutto di una selezione accurata delle materie prime e di tecniche artigianali raffinate.

Un cambiamento importante ha riguardato anche il modello commerciale: accanto al canale B2B tradizionale, è stato introdotto il B2C, con l’apertura di uno showroom fisico e il lancio dell’e-commerce aziendale, portando i prodotti direttamente ai consumatori finali.

Espansione e Mercati Internazionali

Oggi

Oggi Sardina Fish continua a crescere e a strutturarsi per affrontare nuove sfide. L’azienda ha avviato un piano di espansione degli uffici e degli showroom di rappresentanza, affiancato da un importante potenziamento e ammodernamento degli stabilimenti produttivi, per sostenere volumi crescenti e garantire standard qualitativi sempre più elevati.

Parallelamente, la rete distributiva è stata rafforzata e ampliata, consentendo di presidiare con maggiore efficacia sia il mercato nazionale sia quello internazionale. Le acciughe lavorate secondo la tradizione siciliana raggiungono oggi clienti e rivenditori in tutta Italia e in numerosi Paesi europei, confermando Sardina Fish come una realtà dinamica, solida e proiettata verso il futuro.

Passione, Tradizione e Famiglia... il mare in ogni gesto —
×