Passione
Qualità della materia prima, forte senso della tradizione e miglioramento costante degli strumenti e delle tecniche di lavorazione: il prestigio dei prodotti Sardina Fish è il risultato di queste tre specifiche caratteristiche.
Produzione
La produzione riguarda la conservazione delle acciughe sott’olio (d’oliva e di girasole) e il tradizionale sotto sale, tecnica di lavorazione in cui viene selezionato il pescato d’eccellenza per una maggiore qualità del prodotto.
I nostri mari
Le due tipologie di acciughe lavorate nello stabilimento di Aspra, provengono dal Mar Mediterraneo e dal Mar Cantabrico e sono differenti tra di loro per dimensioni, polpa, intensità di gusti e per lavorazione.
La storia
L’azienda artigianale nasce a Bagheria nel 1974 dall’esperienza di una famiglia di pescatori. Francesco Sardina aveva iniziato a produrre pesce salato già negli anni Sessanta, ma è soltanto all’inizio del decennio successivo che, grazie al figlio Giuseppe, la produzione cresce in maniera significativa, segnando la nascita ufficiale di Sardina Fish.
L’aumento della domanda porta Giuseppe ad ampliare l’attività di pesca delle alici in tutto il Mediterraneo e, a partire dalla metà degli anni Ottanta, anche nei mari della Grecia e della Croazia.
Salate ma non troppo
Non solo acciughe sott'olio, ma anche il tradizionale sotto sale! Scopri tutte le caratteristiche e le diverse grammature delle latte (in banda stagnata elettrolitica) della nostra linea Acciughe Salate.
Scopri il gusto della tradizione
Marinate con olio di oliva, girasole e con peperoncino
Linea Pinnarè
Con la linea Pinnarè, Sardina Fish porta la propria maestria artigianale anche oltre le acciughe, dedicandosi a un nuovo protagonista del mare: il tonno. Un prodotto nobile e versatile, lavorato con la stessa cura e lentezza che caratterizzano ogni nostra conserva.